Prenota online e ritira
i tuoi farmaci su ricetta
in una farmacia Dr. Max Farmaci su prescrizione

Farmaci su prescrizione
  • e voglio prenotare i farmaci
    in una farmacia specifica

Il servizio di prenotazione farmaci online con ricetta elettronica è su Dr. Max

Una volta individuata la farmacia più vicina a te, puoi prenotare online i tuoi farmaci. Come? Ti basta inserire il codice di 15 cifre della tua ricetta elettronica nel nostro sistema. Una notifica ti avviserà quando saranno pronti e potrai passare a ritirarli. Ricordati di portare con te la ricetta. Prenotare i farmaci con ricetta online con Dr. Max è facile!

Facsimile Ricetta Elettronica Dematerializzata

Esempio di ricetta elettronica

Hai una ricetta elettronica? Prenota e ritira i tuoi farmaci da Dr. Max

  • PRENOTA DA CASA
    PRENOTA DA CASA
    Puoi prenotare farmaci su prescrizione comodamente ovunque ti trovi
  • SCEGLI UNA FARMACIA DR. MAX
    SCEGLI UNA FARMACIA DR. MAX
    Seleziona la tua farmacia Dr. Max di fiducia in cui ritirare i farmaci.
  • ATTENDI LA MAIL
    ATTENDI LA MAIL
    Quando i farmaci saranno pronti, la farmacia ti contatterà via e-mail
  • RISPARMI TEMPO
    RISPARMI TEMPO
    Con noi sarai sicuro della disponibilità dei farmaci e risparmierai viaggi inutili
  • RITIRA
    RITIRA
    <p>Una volta ricevuta la notifica, avrai 5 giorni per recarti in farmacia. Ricordati di presentare il promemoria, cartaceo o digitale, della tua ricetta.</p>

Domande sul servizio di prenotazione farmaci online e ritiro nelle farmacie Dr. Max:

Il servizio ti permette di prenotare online farmaci con ricetta in una delle tante farmacie Dr. Max presenti sul territorio. Ecco come funziona:

1. Inserisci il numero della tua ricetta elettronica

2. Scegli la tipologia di farmaco tra originale ed equivalente

3. Inserisci il tuo indirizzo o la tua città e trova la Farmacia Dr. Max più vicina a te in cui è attivo il servizio

4. Inserisci i tuoi dati e invia la prenotazione!

5. La farmacia ti avviserà via e-mail quando i tuoi farmaci saranno pronti

6. Recati in farmacia ed effettua il ritiro e il pagamento

Per poter ritirare i farmaci prescritti, sarà necessario presentare in farmacia il promemoria, cartaceo o digitale, di prescrizione dei medicinali fornito dal medico, ai sensi del OCDPC n. 884/2022.

Scopri le farmacie Dr. Max dove è possibile utilizzare il servizio andando su https://www.drmax.it/le-nostre-farmacie?rx-reservation=1. La lista è in continuo aggiornamento!

Il servizio è totalmente sicuro ed è curato da Dr. Max Italia. Ricordiamo che, ai sensi del OCDPC n. 884/2022, per poter ritirare i farmaci prescritti è necessario presentare in farmacia il promemoria, cartaceo o digitale, di prescrizione dei medicinali fornito dal medico.

Una volta inserito il codice di 15 cifre della tua ricetta elettronica, il nostro servizio ti chiederà un indirizzo stradale: in questo modo potrai vedere quali sono le farmacie Dr.Max più vicine a te disponibili per la prenotazione e il ritiro dei farmaci.

Inserisci il codice a 15 cifre della tua ricetta elettronica, scegli un indirizzo stradale e poi seleziona la farmacia Dr. Max più vicina a te. Prenota i farmaci e attendi la notifica via mail quando saranno pronti. A quel punto potrai passare a ritirarli in farmacia entro i 5 giorni successivi alla ricezione della notifica.

Per poter ritirare i farmaci prescritti, sarà necessario presentare in farmacia il promemoria, cartaceo o digitale, di prescrizione dei medicinali fornito dal medico, ai sensi del OCDPC n. 884/2022.

Una notifica via mail ti avviserà che i farmaci sono pronti per il ritiro. Hai a disposizione 5 giorni per andarli a ritirare. Attenzione: se la tua ricetta elettronica sarà scaduta durante questi 5 giorni, la tua prenotazione non sarà più valida.

I farmaci prenotati online con il nostro servizio saranno ritirabili nei 5 giorni successivi alla ricezione delle notifiche ricevute via mail. Se però la validità della ricetta elettronica scade prima di questi 5 giorni, la tua prenotazione sarà decaduta.

L'utilizzo del servizio di prenotazione online è totalmente gratuito e non verranno applicati costi aggiuntivi. Il pagamento verrà effettuato esclusivamente in farmacia, tramite carta, contanti o Satispay. Ricordati di portare la ricetta!

I farmaci possono essere ritirati da chiunque conosca il nome con il quale è stata effettuata la prenotazione e disponga del codice a 15 cifre della ricetta elettronica. Per poter ritirare i farmaci prescritti, sarà necessario presentare in farmacia il promemoria, cartaceo o digitale, di prescrizione dei medicinali fornito dal medico, ai sensi del OCDPC n. 884/2022.

La ricetta non è bloccata fin quando la farmacia non prende in carico la gestione. Contatta la farmacia nel caso in cui tu voglia annullare la prenotazione una volta inviata.

La ricetta elettronica (chiamata anche ricetta digitale o ricetta dematerializzata) è la versione digitale della tradizionale ricetta rossa (quella dedicata ai farmaci con prescrizione, a carico del Servizio Sanitario Nazionale) e della ricetta bianca (per i medicinali a pagamento, non mutuabili).
La ricetta elettronica ha completamente sostituito le precedenti ricette, con notevoli vantaggi in termini di comodità perché è immediatamente disponibile per il paziente via mail, pec, SMS, telefono o tramite l’app del Fascicolo Sanitario Elettronico, una volta inviata dal proprio medico. Una volta in possesso del codice della ricetta, il paziente può acquistare farmaci prescritti o richiedere prestazioni sanitarie.E’ inoltre valida in tutta Italia: i pazienti possono utilizzarla anche al di fuori della propria regione.

Il numero della ricetta elettronica (NRE, oppure NRBE per le Ricette Bianche Elettroniche) serve a identificarla in modo univoco: si tratta di un codice alfanumerico di 15 cifre, diviso in due blocchi, che si trova sotto i codici a barre, che puoi trovare in alto a destra della ricetta.
Ad esempio: 1300A 1234567890

Il codice della ricetta elettronica (NRE) è situato in alto a destra della ricetta, ed è riportato sotto i due codici a barre (vedi immagine sopra). È un codice alfanumerico suddiviso in due parti. I due codici, insieme, costituiscono il numero/codice della ricetta.
Ad esempio: 1300A 1234567890

E’ sufficiente presentare questo codice in farmacia assieme alla propria tessera sanitaria per ritirare i farmaci; allo stesso modo, è possibile prenotare la visita o altri accertamenti al CUP (Centro Unico Prenotazione).

La ricetta elettronica consente al paziente di acquistare i farmaci (mutuabili e non) prescritti dal proprio medico curante, oppure di richiedere prestazioni diagnostiche o specialistiche nel pubblico e nel privato. Con il numero della ricetta ricevuto via mail, sms o tramite Fascicolo Sanitario Elettronico, ci si può recare in farmacia e - previa presentazione della propria tessera sanitaria - si possono ritirare i farmaci oppure prenotare al CUP la prestazione/visita.
Con Dr. Max è possibile prenotare i farmaci con ricetta direttamente online in una delle tante farmacie Dr. Max.

La ricetta elettronica viene erogata dal proprio medico curante, proprio come le vecchie ricette rosse e bianche. Il medico si collega a un sistema informatico e compila la ricetta inserendo il tipo di farmaco, la prestazione e la patologia associata alla richiesta. Il sistema restituisce un codice dentro il quale sono contenuti i dati sanitari del paziente, eventuali esenzioni e il nome dei medicinali. Il medico può rilasciare un promemoria cartaceo della ricetta elettronica oppure inviarla al paziente tramite mail, sms e/o attraverso l’apposita app del Fascicolo Sanitario Elettronico. Una volta ricevuto il codice della ricetta elettronica, il paziente può ritirare/acquistare i farmaci oppure prenotare una prestazione.

La ricetta elettronica ha una validità di 30 giorni a partire dalla data di prescrizione: alla scadenza di tale termine, la ricetta non ha più valore e i farmaci non possono essere più erogati.

Hai bisogno di aiuto per utilizzare il servizio di prenotazione farmaci online di Dr.Max?

Contattaci al numero 800 171 161 , dal lunedì al sabato, dalle 8 alle 20. Una volta che i farmaci sono prenotati, puoi contattare direttamente la farmacia di riferimento.